Programma
1a edizione 2024
di Gianni Rodari
adattamento di Ennio Speranza
con Galatea Ranzi, voce recitante
Luigi Marinaro, percussioni
Gabriele Coen, sassofoni
Omaggio a Gabriella Ferri
con Diana Tejera
Maria Teresa Leonetti
Désirée Infascelli
Stefano Saletti, oud, bouzouki, chitarra
Barbara Eramo, voce
Baobab Ensemble, coro e strumenti
Artisti
1a edizione 2024
Luoghi
1a edizione 2024
Casa del Municipio Roma IV Ipazia di Alessandria
Intitolata a Ipazia di Alessandria, la casa del municipio è ospitata all’interno dell’ex Villa Farinacci/Armellini che fu la residenza romana del gerarca fascista Farinacci, diventata patrimonio di Roma Capitale, dopo molti anni di uso improprio.
Circondata da un parco di 4.500 mq, la villa, realizzata dall’architetto Chiaraviglio, rappresenta lo stile architettonico del razionalismo fascista.
Oggi è un polo civico e culturale a disposizione della cittadinanza e delle Istituzioni.
Biblioteca Vaccheria Nardi
Situata nel quartiere di Colli Aniene, la biblioteca Vaccheria Nardi è una realtà importante nella comunità locale di Tiburtino III. Inizialmente ospitata dai locali di via Mozart, si trasferisce nel terreno e negli stabili costruiti alla fine dell’Ottocento e poi utilizzati come vaccheria dalla famiglia Nardi. L’acquisizione e restauro da parte del Comune di Roma avviene nei primi anni del 2000.














